Percorsi formativi Privacy Channel

Privacy Channel

Privacy e Imprese

Corso Base - webinar

Cosa fare per rispettare la disciplina in materia di protezione dei dati personali

Cod: PRIEMP.CB

Descrizione del corso

Destinatari

Tutti coloro che hanno una partita IVA (commercianti, installatori, artigiani, professionisti, …) a prescindere dalla loro dimensione,  e che devono necessariamente rispettare il Regolamento Generale sulla Protezione dei dati ed il Codice Privacy. 


Obiettivo

Tutte le imprese e i professionisti, a prescindere dalla loro dimensione e ambito di attività, trattano dati personali e devono rispettare quanto stabilito dal Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati) e dal D. Lgs. 196/2003 (Codice privacy).
Quali sono gli adempimenti che devono essere osservati? Quali profili considerare per operare nel rispetto della normativa privacy?
Il corso analizza la disciplina contenuta nella vigente normativa di settore, indicando, anche attraverso esempi pratici, i profili di maggior rilievo che imprese e professionisti devono considerare per adeguarsi.


Durata

Mezza giornata, dalle 14,30 alle 18,00 (3 ore di formazione più il test finale)


Requisiti

Non richiesti


Crediti formativi
.

Il corso è riconosciuto da TÜV Italia per n. 3 crediti formativi per il mantenimento delle certificazioni CDP e CEI


Docenti

Professionisti esperti di data protection certificati Privacy Officer e Consulente della Privacy con TÜV Italia e professionisti riconosciuti come docenti qualificati da Federprivacy

Attestazioni

  • Viene invece rilasciato un attestato di partecipazione 

 

    


Iscriviti

Euro 290,00

IVA esclusa (euro 353,80 con IVA)


Iscriviti

Euro 120,00

IVA esclusa (euro 146,40 con IVA)


Documenti




Note

Quota di partecipazione : 

€ 290,00 + IVA 

€ 120,00 + IVA per le aziende aderenti a Conflavoro PMI

Gli aderenti a Conflavoro PMI, che vogliono acquistare la partecipazione devono andare al link https://www.conflavoro.it/ 

Il corso si terrà solo al raggiungimento di un minimo di 20 partecipanti. In caso contrario la data verrà modificata.

Webinar:

Formalizzata l'iscrizione, il partecipante riceverà un codice di accesso che non potrà essere ceduto a terzi.

Sessione pomeridiana dalle 14,30 alle 18,00. 

E' vietata la registrazione e la diffusione dell'evento formativo.