Descrizione del corso
Destinatari
Il corso è rivolto a installatori, System Integrator e Progettisti che vogliano proporre ai loro clienti Sistemi di Sicurezza nel rispetto di quanto stabilito dalle norme vigenti ed a Responsabili della Sicurezza e Utilizzatori che vogliano disporre degli strumenti per valutare correttamente i Sistemi che vengono loro proposti
Obiettivo
Fornire ai partecipanti la conoscenza della classificazione dell’impianto di Allarme Intrusione e Rapina, e i riferimenti delle Norme vigenti.
- Norma CEI 79-3: Prescrizioni Particolari per Impianti di Allarme. Questa Norma stabilisce i criteri da seguire nella progettazione, pianificazione, esercizio, installazione, messa in servizio e manutenzione degli impianti di Allarme Intrusione e Rapina (I&HAS) installati in edifici e permette di stabilirne il livello di prestazione
- Norma CEI EN 50131-1: Prescrizioni di Sistema (Componenti). Questa Norma definisce le prescrizioni di sistema relative ai diversi componenti che costituiscono gli impianti di Allarme Intrusione e Rapina (I&HAS)
Durata
1 ora
Requisiti
Si richiedono almeno:
- Conoscenza di base sui sistemi antintrusione (sistemi cablati e sistemi radio, architettura su bus, programmazione via seriale o via IP)
Docenti
Professionisti esperti, di comprovata capacità comunicativa
Crediti formativi
Pillole di approfondimento valide anche ai fini del mantenimento della Certificazione CEI - TÜV Italia per n. 1 crediti
Attestazioni
· Viene rilasciato un attestato di partecipazione
Organizzazione e Patrocini
Il corso è organizzato da Ethos Academy con il patrocinio di AIPS (Associazione Installatori Professionali Sicurezza) e RIFS (Rete Installatori Forum Sicurezza)